ISMAA intende unirsi agli apprezzamenti espressi dalla comunità internazionale verso la Repubblica Democratica e Popolare di Corea e gli Stati Uniti per lo storico incontro del 12 Giugno scorso avvenuto a Singapore tra il Leader nord-coreano Kim Jong-un e il Presidente americano Donald Trump.
I principali impegni contenuti nella dichiarazione congiunta siglata dai Leader del Nord e Sud Corea nell’aprile 2018 a Panmunjom -villaggio simbolo dell’armistizio del 1953 tra i due popoli- mirati a trasformare quell’armistizio in un vero e proprio trattato entro la fine del 2018 e a completare la denuclearizzazione della penisola e la riduzione degli arsenali convenzionali, sono da considerare gli elementi chiave dell’auspicata normalizzazione nei rapporti tra Pyonyang e la comunità internazionale.
L’Associazione di Amicizia e Cooperazione fra Italia e Corea del Nord, che aveva efficacemente sostenuto presso il Parlamento Italiano ed Europeo la firma del primo accordo diplomatico bilaterale tra l’Italia e la Corea del Nord già nel lontano Gennaio 2000,saluta l’evento odierno con orgoglio e commozione.
Nella prospettiva di un duraturo processo di pacificazione e cooperazione,ISMAA intende promuovere la costituzione nell’immediato futuro di una parallela Associazione fra L’Italia e la Corea del Sud e si impegna a favorire tra l’Italia e le due Repubbliche iniziative mirate alla crescita della collaborazione culturale,economica e commerciale fra i popoli.