Convegno 9 Febbraio 2018

SVILUPPO DEI PAESI AFRICANI, GOVERNANCE DEI FLUSSI MIGRATORI, POLITICHE DI COOPERAZIONE: IL RUOLO DELL’ITALIA

Sala del Refettorio – Camera Deputati -Palazzo San Macuto

Roma, Via del  Seminario 76

Venerdì 9 febbraio 2018 – h.10.30

Nel corso del recente Summit di Abidjan tra Paesi dell’Africa ed Europa e dei “MED Dialogues” di Roma, sono state formulate nuove strategie e definiti alcuni importanti obbiettivi per governare i processi migratori e i flussi di profughi nell’area Mediterranea ed Africana. È emersa l’urgenza di trasformare il Mediterraneo in una piattaforma ideale e materiale, atta a dare impulso ad una rete di relazioni economiche e culturali in grado di connettere le popolazioni dell’Europa e dell’Africa attraverso un “New Deal” per efficaci programmi concordati tra partner egualitari su governance di flussi migratori e nuove progettualità. Di fronte a tale scenario, orientato a sostenere fortemente nei prossimi anni lo sviluppo dei Paesi dell’Africa e del Mediterraneo, quali politiche di cooperazione sono necessarie tra le due sponde e quali nuovi impegni e compiti per l’Italia?Ambasciatori ed esperti ne discuteranno nella mattinata di Venerdì 9 Febbraio con i Rappresentanti delle nostre Istituzioni al convegno che ISMAA ha promosso alla Camera dei Deputati a Palazzo San Macuto, in via del Seminario 76, con la collaborazione della Rete Italiana per il Dialogo Euro-Mediterraneo Associazione di Promozione Sociale RIDE-APS, e della Anna Lindh Foundation-ALF.

download programma

Contributi ISMAA:

“Sviluppo locale, microcredito e creazione di micro e piccole imprese in Africa: riflessioni e proposte”

di Marcello Spatafora e Vincenzo Valenti

“Dal Migration Compact al summit di Abidjan: Il ruolo dell’Italia”

di Eugenio Campo

Translate »